giovedì 1 giugno 2023

Riso Basmati alle Erbe Aromatiche con la Crosta Tadig ai Gamberi e Zafferano


Amici miei questo delizioso piatto lo avevo cucinato durante il nostro capodanno persiano Nowruz.


E come sapete per la tradizione la sera del capodanno Nowruz si mangia riso alle erbe aromatiche assieme del pesce. Sabzi polò Mahi

 



Avevo appena preso i gamberoni e ho pensato di metterli assieme del riso e zafferano in fondo della pentola creando un Tadig fantastico. 


Delizioso, aromatico e delicato nello stesso tempo

 


Avevo usato le erbe aromatiche fresche che avevo in frigo assieme dell'aneto essiccato  



Ingredienti  
-----------------------------

Riso basmati               250 gr
Gamberoni                  Mezzo chilo
La parte verde di 3 cipollotti oppure di un porro
Prezzemolo   100 gr
La barba di due finocchi
Aneto essiccato 3 cucchiai
Aglio Un spicchio tritato assieme delle erbe e qualche spicchio per mettere sopra al riso
Burro   120 gr
Zafferano in polvere   Un quarto di cucchiaino


In questa stagione mi piace molto l'aglio fresco


Lavate bene e tritate tutte le erbe aromatiche ed uno spicchio d'aglio

Aggiungete a questo anche aneto essiccato

Potete rinfrescare l'aneto essiccato, mettendolo  prima assieme a qualche cubetto di ghiaccio




Pulite i gamberi e togliete loro il budello e tagliateli in questo modo come da foto sopra


Fate bollire riso in acqua salata per 8 minuti e scolatelo al dente



Sciogliete burro e zafferano assieme a mezzo bicchiere d'acqua in una pentola anti aderente



Lasciate metà del liquido in fondo e mettete via l'altra metà per versarla dopo sul riso



Appoggiate delicatamente i gamberi crudi sul fondo della pentola e mettete in mezzo le erbe aromatiche che volete; io ho messo le foglie di prezzemolo e le barbe del finocchio.




Dopo mettete nella pentola un strato di riso bollito ed uno di erbe aromatiche tritate e cosi riempite la pentola

Sopra mettete spicchi d'aglio come da foto. Questo darà una fragranza delicata di aglio al vostro riso. Versate poi anche il resto del liquido di burro e zafferano. 

                                                                                        


Coprite la pentola e fate andare con fuoco medio alto per tre o quattro minuti. Una volta che tutto il vapore sale, coprite la pentola con il suo coperchio avvolto in un canovaccio e fate andare tutto con fuoco basso per 30/40 minuti. 


Cosi si crea la crosta croccante Tadig con i gamberi, mentre tutto il riso si cucina al vapore.  





E poi dovete capovolgere il riso su un piatto grande




Vi assicuro che il sapore del riso alle erbe aromatiche assieme dei gamberi croccanti e Tadig allo zafferano è qualcosa di eccezionale.


Vi auguro buon lavoro in cucina

Un caro saluto

Shoreh

venerdì 7 aprile 2023

Tadig allo Zafferano e le foglie di Sedano e Porro




Ciao miei cari lettori, come sapete Tadig è la parte croccante del riso che si crea 
in fondo della pentola mentre lo si cuoce.

E so che Voi ne andate matti 

Potete cliccare sul link sotto per la ricetta classica di Tadig





Questa volta invece ho fatto il mio riso basmati al vapore con Tadig allo Zafferano e foglie di sedano, e foglie di porro tutto attorno.


E ho fatto anche Khoresh Ghormesabzi vegetariano ed ho servito tutto assieme

Per la ricetta khoresh Ghorme Sabzi classico cliccate sul link sotto

E per farlo vegetariano basta non mettere la carne e tutto il resto è uguale








Adesso torniamo alla nostra ricetta per questo meraviglioso riso con il suo Tadig decorato alle foglie di Sedano e avvolto nelle foglie di Porro


Avevo pubblicato solo la foto di questa ricetta sulla mia pagina Facebook 
(la mia cucia persiana)



E adesso con grande piacere Vi presento la ricetta








Per fare questa ricetta basta avere riso basmati, due o tre gambe di sedano con le foglie, mezzo porro, Zafferano in polvere e burro



Ingredienti
------------------

Riso basmati                 350 gr
3 Gambe di sedano con le foglie
Mezzo  Porro
Burro        120/150 gr
Zafferano in polvere      Un quarto di cucchiaino
Sale grosso per la bollitura del riso






Naturalmente se siete a dieta invece del burro potete benissimo utilizzare olio di semi ma non d'oliva


Sciogliete in una pentola del burro assieme allo zafferano in polvere e mezzo bicchiere d'acqua


Una volta sciolto tutto ne mettete via metà da versare dopo sopra il riso


Versate l'altra metà in una pentola antiaderente (la mia aveva 18 cm di diametro)

Se volete farlo con una pentola più grande naturalmente aumentate le dosi
Per esempio per una pentola di 24 cm di diametro aumentate le dosi una volta e mezzo

 



Fate bollire riso basmati in abbondante acqua salata per 8 minuti (al dente) e ultime due minuti bollite le foglie di porro uno per uno assieme al riso ed scolate tutto


Sul fondo della pentola antiaderente sopra il liquido di zafferano e burro mettete molto delicatamente le foglie di sedano come da foto 

E poi appoggiate verticalmente tutto intorno della pentola le foglie di porro già bollite 






Cominciate a mettere il riso bollito sopra




Chiudete il riso piegando le foglie di porro come da foto




Versate il liquido di burro e zafferano intorno e sopra il riso




Coprite la pentola. E' molto importante che stiate attenti al prossimo passo 

Fate andare la pentola coperta con fuoco medio/un po' alto per 3 minuti
State attenti che non si bruci sotto, ma con fuoco un pò alto per pochi minuti tutto il vapore viene su 




Dopo pochi minuti che il vapore è salito dovete coprire la pentola con coperchio avvolto di un canovaccio e far andare tutto per 30/40 minuti con fuoco basso

Dovete far attenzione che tutto il vapore salga, cosi il riso continua a cuocersi completamente al vapore mentre si crea questa meravigliosa guarnizione con crosta allo zafferano

 



Aspettate qualche minuto per capovolgere il vostro capolavoro








Come Vi ho detto io l'ho servito con Ghorme Sabzi









E Buon Tadig decorato a tutti Voi 

Vi abbraccio e Vi mando un caro saluto

 Shoreh

 


martedì 20 settembre 2022

Pollo in Salsa Tandoori Masala con Riso Basmati e Tadig allo Zafferano




Cari i miei lettori, oggi vi presento un piatto delizioso, profumato e assai delicato.

Pollo in salsa di Tandoori Masala che è una miscela di spezie della cucina indiana.

Ma io ho preferito aggiungere anche curcuma e farlo in modo piuttosto delicato mettendo non troppe 
spezie. Giusto per farlo più vicino alla mia cucina persiana, profumato, speziato e nello stesso tempo delicato.

Ma se a voi piace più piccante o più speziato potete aumentare le dosi delle spezie.




Normalmente il colore della miscela di spezie di tandoori è piuttosto rosso ruggine
 per la presenza di paprika e peperoncino, ma il colore del mio piatto per la presenza di curcuma è sul giallo arancione.
 



Pollo con questa meravigliosa salsa e con l'accompagnamento del riso basmati e la crosta Tadig allo zafferano diventa un piatto divino.







Ingredienti per Pollo in salsa Tandoori a modo mio
------------------------------------------------------------------------


Cosce di pollo e sopra cosce    2
Cipolla media                   1
Aglio           2 Spicchi
Zenzero fresco tritato  1 Cucchiaio
Una foglia di Alloro
Curcuma          Mezzo Cucchiaio
Miscela di Tandoori masala, già pronta                1 Cucchiaio e mezzo
(Coriandolo, Cumino, chiodi di garofano, Zenzero in polvere, Cannella, Peperoncino, Paprika)
Latte   1 Bicchiere
Olio extra vergine d'oliva
sale e pepe nero



Per il riso con Tadig allo Zafferano
-------------------------------------------------

Riso basmati   300 gr
Burro       100 gr
Zafferano in polvere  Mezzo cucchiaino





Prima rosoliamo il pollo da tutte due parti in poco olio d'oliva e alloro




Poi tritiamo finemente cipolla, zenzero fresco e aglio



E rosoliamo tutto delicatamente in olio extra vergine d'oliva 


Aggiungiamo anche la curcuma




Mescoliamo e facciamo andare tutto sul fuoco medio per due minuti



Poi a questo soffritto aggiungiamo il pollo precedentemente rosolato



E aggiungiamo anche tandoori masala in polvere, sale e pepe




Ancora rosoliamo tutto e poi aggiungiamo un bicchiere di latte.
Così il sapore della salsa viene più delicato




Una volta che bolle tutto, lasciamo a cuocere sul fuoco lento e coperto per 45 minuti.
Durante la cottura se è necessario aggiungiamo poca acqua bollente.





Prendiamo il sugo della cottura e frulliamo tutto; se il sughetto vi risulta un po' liquido potete aggiungere un po' di farina. Io, essendo celiaca, ho messo farina di riso. Fate andare con questo sugo per altri 3 minuti in modo che tutto si amalgami bene.



Alla fine questo è il risultato






E adesso prepariamo il riso




Prima laviamo il riso basmati sotto acqua fredda in modo che perda il suo amido, cosi il riso viene più leggero; poi cuociamo il riso in acqua bollente e salata per 8 minuti e lo scoliamo ancora al dente.




In una pentola antiaderente sciogliamo burro assieme a mezzo bicchiere d'acqua e lo zafferano in polvere




Una volta sciolto tutto, ne mettiamo un po' a parte per dopo e poi, sul resto, mettiamo delicatamente tutto il riso bollito al dente




Sopra versiamo il liquido di zafferano messo da parte prima





Copriamo la pentola e facciamo andare tutto con fuoco alto per 3 minuti in modo che tutto il liquido in fondo della pentola si consumi e faccia salire il vapore.

Poi abbassiamo il fuoco e copriamo la pentola col coperchio avvolto da un canovaccio o carta da cucina e facciamo andare tutto per mezz'ora. Mi raccomando, con fuoco basso.
In questo modo si crea la crosta Tadig in fondo la pentola e il riso continua a cuocersi al vapore.

Alla fine capovolgiamo la pentola sul nostro piatto da
 portata
 



Questo è il risultato del nostro meraviglioso riso basmati al vapore con la crosta Tadig allo Zafferano
che accompagnerà il nostro pollo in salsa di Tandoori








 
Un piatto meraviglioso

Vi auguro buon lavoro in cucina

Un caro saluto

Shoreh